top of page

Marmo Travertino Romano: dalla Storia alla Vendita a Roma e Online

Benvenuto sul sito web del Travertino Romano!

Sapevi che il travertino, pur non essendo tecnicamente un marmo, viene spesso chiamato marmo travertino per la sua bellezza e prestigio? Questo accade perché entrambi i materiali condividono caratteristiche estetiche e funzionali che li rendono ideali per decorare e arricchire qualsiasi ambiente.

Il travertino, tuttavia, è una pietra naturale unica, formata da millenni di sedimentazione calcarea. La sua trama porosa, le venature eleganti e la varietà di tonalità lo rendono perfetto per chi cerca un materiale raffinato ma resistente.

Sul nostro sito, troverai tutto ciò che riguarda il famoso marmo di travertino, dalla sua affascinante storia fino alla vendita a Roma e online delle nostre piastrelle di alta qualità, disponibili in diverse finiture, formati e spessori.

Scopri la differenza tra marmo e travertino, lasciati ispirare dalle loro caratteristiche e trova la soluzione ideale per il tuo progetto. Con Travertino Romano, la qualità incontra la tradizione.

Travertino Grezzo Piscina

Le 10 Differenze che Rendono Unico il Travertino Romano

Quando si parla di pietre naturali, il marmo e il travertino sono spesso messi a confronto, ma il Travertino Romano si distingue per la sua bellezza autentica e il suo legame indissolubile con la storia. Scopri con noi le principali differenze e perché il Travertino Romano è una scelta unica per i tuoi progetti.

  1. Origini Storiche
    Mentre il marmo è apprezzato da millenni, il Travertino Romano ha un'eredità che risale all'antica Roma, adornando monumenti come il Colosseo e Piazza San Pietro.

  2. Struttura Unica
    Il travertino è caratterizzato da una texture porosa e venature naturali che raccontano la sua formazione geologica. Il marmo, invece, ha una superficie più uniforme e meno "viva".

  3. Versatilità Estetica
    Il Travertino Romano offre tonalità calde e accoglienti, come beige, crema e noce, che si integrano perfettamente in qualsiasi stile architettonico, dal classico al moderno.

  4. Resistenza Naturale
    Grazie alla sua formazione calcarea, il travertino è incredibilmente resistente agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per interni ed esterni.

  5. Eleganza Senza Tempo
    A differenza del marmo, che può apparire "freddo", il Travertino Romano emana una raffinatezza calda e accogliente, perfetta per creare ambienti sofisticati.

  6. Finiture Personalizzabili
    Le finiture del travertino, come spazzolato, levigato o a spacco naturale, offrono una gamma di possibilità per adattarsi alle tue esigenze estetiche.

  7. Legame con la Tradizione Italiana
    Il Travertino Romano, estratto nelle nostre cave di Tivoli e dintorni, è un'icona dell'artigianato italiano, sinonimo di qualità e prestigio.

  8. Sostenibilità
    Rispetto al marmo, il travertino ha un'impronta ambientale più leggera, rendendolo una scelta ecologica per chi desidera materiali naturali.

  9. Prezzo Accessibile
    Pur essendo altrettanto pregiato, il travertino tende a essere più conveniente rispetto al marmo, offrendo un lusso alla portata di più budget.

  10. Una Scelta Iconica
    Con il Travertino Romano porti a casa un pezzo di storia e tradizione. È molto più di una pietra naturale: è un simbolo di eleganza che resiste al tempo.

Lasciati ispirare dalla bellezza unica del Travertino Romano e scopri come può trasformare i tuoi spazi in opere d’arte senza tempo.

La Storia del travertino a Roma

colosseum-travertino

Il Travertino è una pietra calcarea formatasi per precipitazione di carbonato di calcio, spesso associata a sorgenti termali. Utilizzato fin dall'epoca romana, ha giocato un ruolo fondamentale nella costruzione di alcune delle opere architettoniche più iconiche della storia. I suoi primi utilizzi risalgono a circa 2000 anni fa, quando veniva estratto dalle cave di Tivoli e trasportato a Roma per erigere templi, teatri, terme e monumenti.

Il Colosseo, uno dei simboli più rappresentativi della città, è stato costruito quasi interamente con questo materiale, rendendo evidente la sua resistenza e durabilità nel tempo. Anche il Teatro di Marcello, la Fontana di Trevi e la Basilica di San Pietro ne testimoniano l'uso versatile e la bellezza intramontabile.

Nel Rinascimento, il marmo travertino tornò a essere protagonista dell'architettura e dell'arte grazie a grandi maestri come Michelangelo e Bernini, che ne apprezzarono la versatilità e la bellezza naturale. Michelangelo lo scelse per completare la Basilica di San Pietro e per alcuni elementi architettonici del Campidoglio, mentre Bernini lo utilizzò nella progettazione di Piazza San Pietro e in molte delle sue fontane monumentali, come la Fontana dei Quattro Fiumi in Piazza Navona.

La sua diffusione nel Rinascimento non si limitò a Roma, ma si estese anche ad altre città italiane, dove divenne sinonimo di prestigio e raffinatezza. Veniva utilizzato non solo per facciate di palazzi nobiliari e chiese, ma anche per decorazioni interne e sculture, grazie alla sua lavorabilità e resistenza.

Nel periodo Barocco, il marmo travertino mantenne un ruolo centrale, arricchendo scenografie urbane con la sua presenza imponente e la sua capacità di esaltare la luce naturale. La sua texture porosa e le tonalità calde contribuivano a creare effetti di chiaroscuro molto apprezzati nell'estetica dell'epoca.

Con l'ingresso nell'epoca moderna, il travertino ha continuato a essere un materiale d'elezione per importanti opere pubbliche e private. Nel XX secolo, l'architetto Marcello Piacentini lo utilizzò per numerosi edifici durante la progettazione dell'EUR a Roma, esaltandone la capacità di coniugare monumentalità e semplicità. L'architettura razionalista italiana trovò nel travertino un perfetto equilibrio tra tradizione classica e modernità minimalista.

Oggi, il travertino è ampiamente utilizzato in progetti di restauro conservativo, per preservare l'autenticità dei monumenti storici, e in contesti contemporanei per la realizzazione di facciate ventilate, pavimentazioni di design, scale, rivestimenti di lusso e arredi personalizzati. Le sue numerose finiture, come spazzolato, levigato, bocciardato o a spacco naturale, permettono di adattarlo a qualsiasi stile architettonico, dal classico al moderno minimalista.

La sua sostenibilità e la lunga durata lo rendono una scelta ecologica e durevole, mentre le cave di Tivoli e delle zone circostanti continuano a fornire materiali di alta qualità che mantengono vivo il legame con la storia millenaria di Roma. L'uso del travertino nei progetti contemporanei dimostra come questa pietra calcarea possa fondere tradizione e innovazione, restando sempre attuale e iconica.

Fontana Di Trevi in Travertino

La Formazione del Travertino

Questa straordinaria pietra calcarea si forma attraverso un processo naturale di sedimentazione di carbonato di calcio nelle sorgenti termali. Le acque termali, ricche di minerali, depositano strati di calcare che, nel corso di millenni, si solidificano in travertino che, caratterizzato dalla sua tonalità calda e dalla sua struttura porosa, è il risultato di un'interazione armoniosa tra geologia e tempo.

Dal Passato al Presente: Continuità e Innovazione

Attraverso i secoli, i travertini hanno mantenuto un ruolo significativo nell'arte e nell'architettura, simboleggiando non solo la resistenza e la bellezza, ma anche la storia culturale profonda dell'Italia. Anche nel periodo rinascimentale e barocco, hanno continuato ad essere ampiamente utilizzati, adornando fontane, chiese e palazzi. La Fontana di Trevi, ad esempio, è un capolavoro barocco che deve parte della sua magnificenza alla bellezza del travertino. 

PAVIMENTO TRAVERTINO NOCE.jpg

Esperienza e Innovazione nel Travertino: Dall'Estrazione alla Realizzazione di Progetti su Misura

Travertino Romano è un gruppo di aziende leader nell'estrazione, lavorazione e vendita di travertini e marmi, dalle lastre alle mattonelle, pavimenti, soglie e arredi. Dal 1968, abbiamo saputo fondere tradizione ed esperienza con l'innovazione, affermandoci come punto di riferimento per progetti a Roma, in Italia e a livello internazionale.

Offriamo soluzioni su misura, gestendo l'intero processo produttivo: dal taglio e lucidatura alla realizzazione di elementi unici come bagni, cucine, piatti doccia, pavimenti, scale, arredi e rivestimenti decorativi. Serviamo privati e imprese, con l’accesso diretto ai nostri siti estrattivi e a un vasto deposito per la vendita diretta e online di blocchi e lastre di varie dimensioni e tipologie. La nostra missione è offrire qualità e versatilità, garantendo soluzioni che rispondano ad ogni esigenza progettuale.

La nostra passione va oltre la vendita storica di lastre e mattonelle per pavimenti e rivestimenti murali: ci impegniamo a offrire una collezione esclusiva di arredi in travertino, pensati per valorizzare ogni spazio della vostra casa, sia all'interno che all'esterno, con un tocco di eleganza tipicamente romana. La nostra gamma comprende l'eleganza senza tempo di tavoli e panche, ideali per impreziosire sia gli interni della vostra abitazione che gli spazi verdi, e si estende fino alle sofisticate pareti decorate che trasformano il vostro salotto in una. vera e propria galleria di design Non trascuriamo neanche gli esterni, con muri che si integrano perfettamente nel contesto paesaggistico, testimoniando l'unicità e la raffinatezza del nostro prodotto.

Il nostro assortimento copre anche i dettagli più raffinati e funzionali della casa: dai top e isole per cucina, che combinano resistenza e bellezza, ai lavabi e piatti doccia per il bagno, progettati per trasformare il vostro spazio personale in un'oasi di relax e benessere. Ogni pezzo del nostro catalogo di mobili di questa pietra naturale è pensato per portare un tocco di natura ed eleganza nei vostri spazi, creando ambienti dove design e comfort convivono in perfetta armonia.

Tipologie di Travertino 

Nelle nostre cave di Roma estraiamo diverse tipologie di travertino, ciascuna con caratteristiche uniche che le rendono perfette per una vasta gamma di progetti. Offriamo in vendita il prestigioso Travertino Classico, rinomato per la sua eleganza storica e ideale per chi desidera un materiale dal fascino intramontabile. Disponiamo anche del Travertino Silver, con le sue eleganti sfumature argentate, perfetto per chi cerca un tocco moderno e raffinato. Per chi predilige toni più intensi e decisi, proponiamo il Travertino Noce, caratterizzato da tonalità scure e profonde. Infine, il Travertino Navona, apprezzato per la sua raffinatezza e le delicate venature, rappresenta un'opzione sofisticata e di grande classe. Per maggiori dettagli sulla vendita e il prezzo di ciascuna di queste tipologie, vi invitiamo a cliccare sui link delle foto rappresentative sottostanti. 

Le 6 Finiture del Travertino Romano: Eleganza, Autenticità e Versatilità per Ogni Progetto

Il Travertino Romano, con la sua bellezza senza tempo e la sua straordinaria resistenza, è disponibile in sei diverse finiture per adattarsi a ogni stile architettonico e esigenza progettuale. Ogni lavorazione, dalla sofisticata stuccata e levigata all'autentica grezza, esalta le caratteristiche uniche di questa pietra naturale, offrendo soluzioni estetiche e funzionali per pavimenti, rivestimenti e decorazioni, sia in ambienti interni che esterni.

Scopri la bellezza raffinata del levigato a poro aperto, la matericità della spazzolata, il fascino vissuto della anticata e l'effetto naturale della spazzolata a poro aperto. Ogni finitura è disponibile in diverse dimensioni e spessori per garantire versatilità e resistenza nel tempo.

Esplora ora le 6 finiture del Travertino Romano e scegli quella perfetta per valorizzare i tuoi ambienti:​

Taglio in Falda e Controfalda del Travertino: Eleganza e Versatilità

Il travertino, pietra naturale dal fascino intramontabile, si presta a due principali tipi di taglio: in falda e controfalda. Queste lavorazioni influenzano profondamente l’estetica e la funzionalità della pietra, offrendo soluzioni uniche per ogni progetto. Scopri le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni di ciascun taglio, per valorizzare al meglio i tuoi ambienti.

Taglio in Falda: Dinamismo Naturale


Il taglio in falda segue la stratificazione naturale del travertino, creando superfici con un elegante effetto nuvolato. Perfetto per pavimenti, rivestimenti e decorazioni, esalta la fluidità cromatica della pietra e si adatta ad ambienti moderni e rustici.

Taglio Controfalda: Eleganza Lineare


Il taglio controfalda valorizza le venature lineari del travertino, donando ordine e raffinatezza alle superfici. Ideale per progetti classici e contemporanei, è perfetto per pavimenti, scale e rivestimenti. 

Offerte di vendita del travertino: una scelta di qualità e convenienza


Scoprite le nostre offerte di vendita del travertino, diretta e online, pensate per offrire non solo una vasta gamma di prodotti, ma anche un'esperienza d'acquisto semplice e personalizzata.

Ampia selezione per ogni esigenza
Con un catalogo che comprende lastre e mattonelle per pavimenti e rivestimenti, copertina, soglie, davanzali, scale, arredi e complementi per interni ed esterni, siamo in grado di soddisfare le esigenze di privati, imprese e professionisti del settore edilizio e dell'arredamento, sia a Roma che in altre località. La nostra offerta include diverse tonalità e finiture per adattarsi a qualsiasi progetto, dal più tradizionale al più moderno. Inoltre, ogni prodotto può essere personalizzato secondo le specifiche richieste del cliente, per offrire soluzioni uniche e su misura.

Combinazione di tradizione e innovazione
Ogni nostro prodotto è frutto di una selezione accurata delle materie prime e di un processo produttivo che combina le tecniche artigianali della tradizione italiana con l’innovazione più avanzata. Grazie a tecnologie di ultima generazione, riusciamo a preservare l'integrità della pietra naturale, garantendo resistenza e durata nel tempo. Questo ci permette di offrire prodotti che rappresentano al meglio l’eccellenza del Travertino Romano, un materiale che affonda le radici nella storia dell’architettura italiana.

Prezzi ottimi e qualità garantita: le nostre promozioni

Ci impegniamo a mantenere prezzi ottimi per tutti i nostri prodotti, grazie a offerte speciali pensate per Roma e per altre località. Il nostro obiettivo è quello di rendere accessibile la bellezza senza tempo del travertino, senza compromettere mai la qualità. La nostra attenzione al dettaglio e la passione per la pietra naturale ci permettono di offrire soluzioni vantaggiose per ogni tipo di progetto, sia esso una piccola ristrutturazione o una realizzazione di ampio respiro.

Convenienza senza compromessi
Le promozioni che proponiamo sono create per garantire il miglior rapporto qualità-prezzo. Siamo fieri di rendere il travertino alla portata di tutti, senza mai scendere a compromessi sulla qualità. I nostri clienti possono contare su sconti speciali e vantaggi, studiati sia per chi ha bisogno di pochi materiali per piccole realizzazioni, sia per coloro che necessitano di grandi quantitativi per progetti di rilievo.

Lavoriamo quotidianamente per ottimizzare la nostra produzione e i nostri servizi, così da poter offrire prezzi competitivi pur mantenendo la qualità e la bellezza dei nostri prodotti. Ogni pezzo che proponiamo è frutto di una selezione attenta delle migliori materie prime, che garantiscono robustezza e durata nel tempo, senza trascurare l’estetica. La nostra missione è far sì che ogni cliente possa beneficiare della qualità del travertino senza dover rinunciare alla convenienza, in un equilibrio perfetto tra costo e valore.

Offerte speciali e consulenza personalizzata
Siamo orgogliosi di offrire non solo promozioni vantaggiose, ma anche un servizio di consulenza personalizzata per aiutare i clienti a scegliere i materiali più adatti alle loro esigenze. Ogni progetto ha peculiarità uniche, e per questo motivo il nostro team di esperti è sempre disponibile per una consulenza gratuita e su misura.

Che si tratti di un restauro che richiede dettagli particolari o di una costruzione ex novo con esigenze specifiche, i nostri esperti guidano il cliente nella selezione dei prodotti più indicati, aiutandolo a trovare soluzioni ottimali che rispettino sia il budget che le aspettative estetiche. Non solo consigliamo i materiali più appropriati, ma ci assicuriamo anche che il processo di acquisto e installazione sia privo di complicazioni, grazie a un'assistenza continua e puntuale. Questo approccio personalizzato si estende anche alle offerte speciali, che possono essere adattate in base alle esigenze del cliente, per garantire sempre la massima soddisfazione e il miglior risultato.

Offerte Prodotti in Travertino

Di seguito troverete la nostra offerta di prodotti, suddivisi in diverse categorie per soddisfare ogni esigenza di design e funzionalità. Esplorate le opzioni disponibili per pavimenti, pareti e rivestimenti, così come per copertine, scale, e la raffinata palladiana. Scoprite inoltre le nostre proposte per soglie, davanzali, battiscopa e arredi, tutte realizzate con i nostri pregiati travertini. Scegliete il prodotto che più vi interessa per scoprire le caratteristiche dettagliate e trovare la soluzione perfetta per il vostro progetto.

Categorie di Prodotti e Servizi di Lavorazione e Vendita dei Travertini

Presentiamo una panoramica delle categorie di prodotti e servizi che offriamo per la lavorazione di lastre e mattonelle in diversi marmi travertini, ideati per rispondere alle diverse esigenze dei nostri clienti. Tra i nostri prodotti troverete offerte di pavimenti, rivestimenti, copertine, soglie, arredi e molto altro. Ci impegniamo a garantire l'eccellenza, offrendo prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, accompagnati da un'esperienza cliente straordinaria.

Oltre a ciò, forniamo servizi specializzati di incisione su marmo, travertini e altre pietre, nonché la lucidatura di pavimenti, sia per nuove installazioni che per superfici esistenti. Grazie alla nostra esperienza e attenzione ai dettagli, ci sforziamo di superare le aspettative dei nostri clienti, assicurando la massima soddisfazione. Di seguito troverete alcune delle nostre categorie di prodotto con il link diretto.

Le Proprietà dei Travertini

01

I travertini sono pietre di eccezionale qualità, nota per le loro straordinarie caratteristiche che le rendono dei materiali privilegiati nell'architettura e nel design. Le loro proprietà distintive ne fanno una scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni, sia in interni che in esterni.
 

Durabilità e Resistenza

Queste pietre sono apprezzate per le loro straordinarie caratteristiche di durabilità e resistenza alle intemperie. Di origine calcarea, hanno una composizione che le conferiscono un'eccezionale capacità di resistere agli agenti atmosferici, rendendole particolarmente adatte per l'uso esterno. Il suo uso nelle strutture storiche di Roma, molte delle quali sono ancora intatte, testimoniano la loro incredibile resistenza e longevità.
 

02

Isolamento Termico Naturale

Una delle qualità più apprezzate di questi materiali son la loro capacità di isolare naturalmente dal punto di vista termico. I travertini possiedono proprietà isolanti che aiutano a regolare la temperatura interna degli edifici, mantenendo gli ambienti freschi in estate e caldi in inverno. Questo isolamento naturale non solo contribuisce al comfort termico degli spazi, ma può anche ridurre la necessità di sistemi di riscaldamento e raffreddamento, promuovendo l'efficienza energetica.
 

03

Versatilità Estetica

Le variazioni di colore e le uniche trame venate dei travertini forniscono un'opzione estetica versatile. Sono disponibili in una gamma di tonalità che variano dal bianco al beige, dal noce al rosso, permettendo di creare ambienti che spaziano dallo stile classico al contemporaneo. Le venature naturali e le texture uniche di ogni lastra conferiscono un aspetto distintivo e raffinato, che può essere utilizzato per pavimenti, rivestimenti murali, scale, e dettagli architettonici.
 

04

Invecchiamento Naturale

La capacità del travertino di invecchiare con grazia è una delle sue caratteristiche più apprezzate. Con il passare del tempo, la pietra sviluppa una patina naturale che accentua la sua bellezza e il suo carattere. Questo processo di invecchiamento non compromette la sua struttura, ma anzi ne aumenta l'attrattiva, rendendolo una scelta popolare per progetti che richiedono un aspetto sia classico che contemporaneo.

 

Blog Travertino

Scopri l'affascinante universo del travertino, la pietra naturale che ha plasmato l'eleganza eterna di Roma. Il nostro blog è la tua finestra su un mondo di tradizione e innovazione, dove l'arte della lavorazione di questo materiale si unisce alle tendenze più recenti e alle tecniche all'avanguardia. Esplora progetti unici ed esclusivi, che dimostrano come questa pietra millenaria possa trasformare qualsiasi spazio in un'opera d'arte, aggiungendo un tocco di storia e raffinatezza romana alla tua casa o al tuo progetto architettonico. Il travertino: un patrimonio di bellezza senza tempo, ora accessibile per realizzare le tue visioni più ambiziose.

Il Travertino di Qualità in Tutte le Zone e Comuni di Roma

Travertino Romano Group è rinomato per la sua vasta selezione di marmo travertino di alta qualità, ideale per un'ampia gamma di applicazioni. Siamo fornitori di lastre, piastrelle, mattonelle e palladiana disponibili in varie finiture, dal classico travertino romano, al sofisticato Navona, fino alle tonalità più moderne di noce e argento. Questi materiali sono perfetti sia per pavimenti che per rivestimenti, adatti a interni ed esterni.

La nostra offerta si estende anche a soluzioni architettoniche su misura, includendo elementi come scale (comprese pedate e alzate), soglie, davanzali e copertine. Realizziamo anche arredi personalizzati in travertino e marmo, che aggiungono un tocco di eleganza e durabilità a qualsiasi ambiente.

Serviamo con orgoglio tutte le zone e comuni di Roma, assicurando prodotti di eccellenza e un servizio clienti attento e personalizzato:

Zone di Roma Servite

Roma Centro:

  • Centro storico, Vaticano, Prati, Parioli, Flaminio, Salario, San Lorenzo, Monti, Esquilino, San Giovanni, Trastevere, Testaccio, Aventino, Campo Marzio, Ludovisi, Sallustiano, Castro Pretorio, Celio, Campitelli, Ripa, Parione, Regola, Sant'Eustachio, Trevi, Colonna, Ponte, Borgo, Sant'Angelo, Rione XIV, Rione XVII, Rione XXII

 

Roma Nord:

  • Ottavia, Torrevecchia, Monte Mario, Balduina, Cassia, Giustiniana, Olgiata, La Storta, Flaminia, Salaria, Bufalotta, Fidene, Talenti, Montesacro, Ponte Milvio, Val Melaina, Prima Porta, Labaro, Casal Boccone, Tor di Quinto, Prati Fiscali, Casale Nei, Vigna Clara, Grottarossa, Marcigliana, Santa Lucia, Tomba di Nerone, Vigna Stelluti, Le Rughe, Mazzalupo, Due Ponti, Serpentara, Parco di Veio, La Giustiniana

 

Roma Sud:

  • Eur, Torrino, Marconi, Acilia, Morena, Laurentina, Garbatella, Ostiense, San Paolo, Ardeatina, Appia, Anagnina, Cecchignola, Infernetto, Mezzocammino, Spinaceto, Tor de' Cenci, Fonte Ostiense, Tor Marancia, Capannelle, Tor Fiscale, Vigna Murata, Tor Carbone, Tor Pagnotta, Dragoncello, Tor di Valle, Santa Palomba, Malafede Est, Divino Amore, Muratella, Casal Bernocchi, Torre Gaia, Valle di Perna, Tor Bella Monaca Est

 

Roma Est:

  • Nomentana, Tiburtina, Prenestina, Casilina, Borghesiana, Tuscolana, Cinecittà, Romanina, Centocelle, Giardinetti, Monti Tiburtini, Rebibbia, Pietralata, Pigneto, Collatino, Tor Sapienza, Torre Angela, Torre Spaccata, Torre Maura, Alessandrino, Tor Bella Monaca, Finocchio, Tor Vergata, Giardini di Corcolle, Due Leoni, La Rustica, Torrenova, Settecamini, Casal Monastero, Pantano, Osteria del Curato, Casal de' Pazzi, Tor Cervara

 

Roma Ovest:

  • Magliana, Portuense, Piramide, Monteverde, La Pisana, Aurelia, Boccea, Casalotti, Bravetta, Maglianella, Casetta Mattei, Casal Lumbroso, Corviale, Cornelia, Trullo, Valle dei Casali, Gianicolense, Massimina, Casal Palocco, Aurelio, Valle Aurelia, Selva Nera, Massimilla, Gallessina, Casal del Marmo, Palidoro, Muratella, Santa Galla, Villa Bonelli, Ponte Galeria Sud, Pisana Ovest

Comuni in Provincia di Roma Serviti:

Castelli Romani:

  • Ciampino, Albano, Marino, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano, Velletri, Grottaferrata, Rocca di Papa, Monteporzio Catone, Monte Compatri, Lariano, Rocca Priora, Nemi, Monte Porzio, Albano Laziale, Lanuvio, Montelanico, Carpineto Romano, Zagarolo, Pavona, Artena, Valmontone, Segni, Cave, Montecompatri Sud, Rocca di Cave, Colonna, Monteleone, Bellegra

 

Tivoli e Dintorni:

  • Tivoli, Guidonia, Villanova, Villalba, Bagni di Tivoli, Palombara, Mentana, Colleverde, Monterotondo, Fiano Romano, Colle Fiorito, Villa Adriana, Setteville, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, Castel Madama, Sant'Angelo Romano, San Vittorino, Gallicano nel Lazio, Poli, Castel San Pietro Romano, Vicovaro, Roccagiovine, San Gregorio da Sassola, Castelnuovo di Porto, Moricone, Nerola, Casape, Tivoli Terme, Villanova Est, Guidonia Montecelio Nord, Marcellina Est

 

Bracciano e Dintorni:

  • Bracciano, Anguillara, Campagnano, Cesano, Formello, Trevignano Romano, Sacrofano, Manziana, Canale Monterano, Sutri, Mazzano Romano, Morlupo, Calcata, Caprarola, Ronciglione, Nepi, Vejano, Bassano Romano, Blera, Oriolo Romano, Cerveteri Est, Tolfa Nord

 

Civitavecchia e Dintorni:

  • Civitavecchia, Tolfa, Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella, Allumiere, Tarquinia, Montalto di Castro, Blera, Sasso, Farnese, Canale Monterano, Santa Severa, Ceri, Furbara, Montalto Marina, Tarquinia Lido

 

Fiumicino e Dintorni:

  • Fiumicino, Fregene, Parco Leonardo, Ponte Galeria, Maccarese, Passoscuro, Isola Sacra, Ostia, Ostia Lido, Ostia Antica, Vitinia, Acilia, Trigoria, Castel Porziano, Castel di Leva, Dragona, Malafede, Casal Palocco, Infernetto, Casal Palocco Est, Infernetto Sud, Ostia Nord, Acilia Nord, Maccarese Sud

 

Pomezia e Dintorni:

  • Pomezia, Ardea, Aprilia, Castel Romano, Anzio, Nettuno, Torvaianica, Campo Ascolano, Tor San Lorenzo, Lavinio, Campo Jemini, Torre Astura, Borgo Sabotino, Pratica di Mare, Torvaianica Alta, Santa Procula, Campo Verde, Aprilia Nord

 

Ostia e Dintorni:

  • Ostia, Ostia Lido, Ostia Antica, Vitinia, Acilia, Trigoria, Castel Porziano, Castel di Leva, Dragona, Malafede, Casal Palocco, Castel Fusano, Palidoro, Maccarese Sud, Torvaianica Alta, Ostia Vecchia, Castelfusano Sud, Dragoncello Nord, Palocco Sud, Acilia Sud

bottom of page